L’Issopo è una pianta aromatica perenne, è forse tra le più ricche di olii essenzialito, a portamento cespuglioso formata da fusti eretti, esili, alti fino a 60 cm. Le foglie sono piccole, oblunghe e strette do 2-5 cm, di un bel colore verde intenso, con nervature in rilievo.
L’infuso di issopo è utile contro le affezioni bronchiali, per far scendere la febbre, per espettorare, per calmare la tosse e depurarsi
Peperoncino e limone sono invece un’accoppiata vincente per chi ha intrapreso un percorso dimagrante, in quanto il peperoncino aiuta a bruciare le calorie assunte, facilitando la digestione e l’assorbimento delle sostanze nutritive, mentre il limone oltre a facilitare la digestione dei grassi è drenante, e aiuta quindi a contrastare ritenzione idrica e cellulite.
INGREDIENTI
1 gr. di issopo fresco
3 gr di sedano tritato (vanno bene anche le foglie)
1 seme di cardamomo
2 pomodori maturi
1/2 gr di peperoncino
4 gocce di limone
un pizzico di sale
500 ml di acqua
PROCEDIMENTO:
facciamo bollire 500 ml di acqua, aggiungiamo gli ingredienti tagliati a pezzi piccoli o sottili (il seme di cardamomo deve essere aperto).
Portiamo ad ebollizione per 3 minuti. Lasciamo riposare il decotto per 5 minuti. Filtriamo e facciamo raffreddare.
Peliamo i pomodori, privandoli della buccia e dei semi, frulliamo il tutto insieme a il sale al peperoncino e al limone. Mettiamo il composto in una caraffa e uniamo alla tisana precedentemente preparata.
Lasciamo in frigo per alcune ore, beviamo fresco o a temperatura ambiente.
Ti consigliamo anche la TISANA ALLA MENTAe laTISANA ALLA SALVIA